Witty - Test di Agility
Nella maggior parte degli sport, l’allenamento ed il lavoro su sprint lineari classici è stato affiancato da esercizi combinati nominati “agility” Questa tipologia di allenamento consente di lavorare e sollecitare oltre alle capacità atletiche e muscolari anche quelle coordinative e cognitive. Si tratta quindi di lavori atti a migliorare il complesso processo di risposta motoria ad un stimolo.
Grazie a WittySEM possiamo gestire diversi stimoli visivi quali colori e simboli (numeri, lettere e frecce direzionali) anche combinati fra loro; ciò permette di sfruttare WittySEM in ogni aspetto del processo motorio (capacità di interpretare lo stimolo, elaborazione, strategia di movimento ecc...)
L’estrema flessibilità del sistema (posizionamento, numero di semafori utilizzabili, distanza di trasmissione radio fino a 150 mt, ecc...) permette di replicare stimoli differenti specifici dello sport praticato ed attinenti, quanto più possibile, ad una situazione reale.
TEST DI CAMBIO DIREZIONE
Un classico esempio è il test di cambio direzione: questa tipologia di allenamento alla forza con carico naturale, sollecita notevolemente le capacità coordinative dell’atleta. Possiamo perfettamente replicare tale tipologia di test con Witty configurandolo come da schema seguente:
Esempio: un atleta taglia la fotocellula di START; dopo un ritardo predefinito dall’utente su WittySEM comparirà la freccia direzionale ad indicare il percorso da prendere – il test potrà terminare al passaggio dalla fotocellula di STOP.
La possibilità di definire uno specifico ritardo tra un impulso e la visualizzazione del comando direzionale sul semaforo risulta di fondamentale importanza in tutte le circostanze nelle quali sia necessario allenare specificatamente la capacità di elaborazione e reazione allo stimolo.